PRODOTTI DI LATTE VACCINO:vendita diretta a Gaverina Terme
-
FORMAGGELLA
Formaggio tipico e caratteristico delle nostre vallate. Prodotto con latte intero appena munto, presenta una pasta morbida o più consistente in base alla stagionatura e una lieve occhiatura più o meno accentuata legata al periodo di produzione. Ingredienti: latte, caglio, sale Stagionatura: da 20 giorni in poi
-
STRACCHINO
formaggio a pasta morbida e breve stagionatura, realizzato con latte intero appena munto. Il suo gusto dolce e burroso è legato ad un insieme di profumi di montagna, i quali si sentono più marcati nei periodi estivi – autunnale. Ingredienti: latte, caglio, sale Stagionatura: da 7 giorni in poi
-
STRACCHINO MAGRO
Formaggi a pasta cruda, di stagionatura breve. Parzialmente scremato, risulta delicato al palato e piacevole da mangiare. Ingredienti: latte, caglio, sale Stagionatura: da 7 giorni in poi
-
MAGENGO ERBORINATO
Nasce in primavera, quando le vacche iniziano ad assaporare i primi ciuffi d’erba della stagione (da qui il nome maggengo). La pasta, più o meno morbida presenta delle venature blu o verdi dovute all’aggiunta di sapore di penicillium che in base alla stagionatura lo rendono più o meno saporito. Volete farlo sposare? Abbinato ad un ottimo miele d’acacia e noci. Ingredienti: latte, caglio, sale, spore di penicillium Stagionatura: da 60 – 90 giorni
-
STRIATO DEL COLLE
Anche lui è un erborinato; si differenzia dal Magengo in quanto è prodotto con strati di cagliata calda del mattino alternati con strati di cagliata fredda della sera. I tempi di stagionatura vanno dai 4 ai 6 mesi e di conseguenza i gusti e i profumi sono più marcati e decisi. Ingredienti: latte, caglio, sale e spore di penicillium Stagionatura: da 120 - 180 giorni
-
SCIMUT
Formaggio derivato da un latte parzialmente scremato. La pasta compatta è leggermente gommosa, presenta una leggera occhiatura nei periodi più freddi e un occhiatura più accentuata con l’arrivo delle stagioni più calde. Dal gusto dolce, marcato, oltre ad essere un ottimo formaggio da tavola, si sposa bene anche in cucina per la preparazione di piatti come pizzoccheri, targane, lasagne eeee… Ingredienti: latte, caglio, sale Stagionatura: da 50 - 70 giorni in poi
-
GRASSO DEL COLLE
Grasso come il latte intero che viene utilizzato per la sua produzione. Viene realizzato dal periodo autunnale fin quello primaverile quando gli animali si nutrono esclusivamente da fieni cereali. Di pasta cotta, da morbida o dura, a seconda della stagionatura (anche oltre gli 8 mesi), si presenta in forme da 9 a 12 kg. Il gusto del formaggio più fresco (almeno 90 giorni) è dolcissimo e nello stesso tempo ben strutturato; con lo stagionare il gusto si fa più definito, più corposo, saporito ma sempre corretto. Nel suo gusto e nel suo colore, si sentono ancora alcuni profumi e si vede un giallo paglierino ormai pallido trasmesso dai fieni accatastati lungo l’estate. In cucina il Grasso del Colle, unito alla Scimut, fanno un’accoppiata vincente. Ingredienti: latte, caglio, sale Stagionatura: da 3 a 8-9 mesi
-
YOGURT AI FRUTTI
Yogurt ai frutti, denso e corposo; prodotto col nostro latte. Si presenta in sei gusti diversi: albicocca, arancia e zenzero, mirtilli, lamponi, frutti di bosco e fragola, cereali e banana; soddisfa tutti i palati dei nostri clienti. Ingredienti: latte pastorizzato, fermenti e frutta
-
YOGURT NATURALE
Yogurt bianco, derivata da latte intero; dal gusto delicato è piacevole per ogni palato. Ottimo per una colazione con l’aggiunta di cereali e marmellata. Ingredienti: latte pastorizzato, fermenti
-
MONTE FAISECCO
Arriva l’estate e con lei, arriva la produzione del monte Faisecco. Formaggio realizzato solo in estate e primo autunno, quando i nostri animali si nutrono anche di erba dei nostri prati. Questo formaggio lo porta a distinguersi dagli altri per due caratteristiche ben precise: per primo conserva il profumo dei foraggi con cui sono alimentate le nostre bovine; per secondo, dal colore giallo paglierino dovuta alla presenza di flora più varia nei parati e nei pascoli. Ingredienti: latte, caglio e sale Stagionatura: oltre i 10 mesi
-
TORTA STAGIONATA
quasi simile al gusto della classica formaggella. Si differenzia, oltre che per il peso, per una stagionatura più lunga e per un gusto e profumo leggermente più accentuati. Ingredienti: latte, caglio e sale Stagionatura: oltre i 60 giorni
-
TORTA SAPORITA
Quando la torta stagionata supera i 120 giorni, viene tenuta in parte e messa a stagionare ulteriormente. Tempo e sbalzi di temperature la rendono più saporita e anche un po’ piccante. La torta saporita, … mmmm ama la polenta e essere grattugiata su un ottimo risotto. Ingredienti: latte, caglio e sale Stagionatura: oltre i 9 mesi
-
PRODOTTI FRESCHI
nel gruppo dei prodotti freschi l’azienda produce primo sale (semi magro), una deliziosa crema spalmabile di latte vaccino, usata naturale oppure accompagnata dalle spezia preferite. E oltre agli yogurt propone anche dessert come budino al cioccolato e panna cotta;